Youth Work act of inclusion: aperta la selezione!
L’associazione Come Pensiamo promuove un nuovo training dal titolo “Youth Work act of inclusion”, organizzato da Asociatia Sentire a Horezu, tra i monti della Romania!
Vuoi migliorare le tue conoscenze sul tema dell’ inclusione, su stereotipi, pregiudizi e discriminazione? Vuoi comprendere meglio le difficoltà che affrontano persone svantaggiate? Vuoi imparare a organizzare attività che possano aiutare i giovani a sentirsi più “inclusi”?
Allora candidati subito!
Scoprirai come usare l’educazione non formale per migliorare la comunicazione dei giovani in situazioni di svantaggio, imparando a condurre attività basate su metodologie non formali e ad adattarle al tuo contesto locale… perché potrai anche ideare un progetto locale da implementare al tuo ritorno!
Dal 4 al 12 febbraio 2019 potresti unirti a un gruppo di 25 giovani provenienti da 5 diversi paesi. Ma affrettati: ci sono solo 5 posti per partecipanti che partono dall’Italia
Sei un formatore, un educatore, un volontario impegnato in ambito sociale e giovanile? Ti piacerebbe diventarlo? Oppure vuoi semplicemente imparare qualcosa in più su metodi e strumenti che ti appassionano? Non perdere tempo:
- Leggi BENE tutto l”INFOPACK dettagliato (clicca qui per scaricarlo)
- Candidati entro il 10 dicembre inviando una mail a info@comepensiamo.it con un breve Curriculum e LETTERA MOTIVAZIONALE (in inglese o italiano) in cui spieghi brevissimamente perché vuoi partecipare al corso e perché dovremmo selezionare proprio te! Nell’oggetto scrivi CANDIDATURA Youth Work act of inclusion
- Aspetta la risposta entro il 14 dicembre e preparati a fare i biglietti di andata e ritorno entro il 20 dicembre (i costi dei biglietti vanno anticipati e sono rimborsati successivamente; per chi non è ancora socio di Come Pensiamo, verrà scalata la quota di dieci euro per la tessera associativa: Come pensiamo è un’associazione di promozione sociale e, da statuto, può partecipare chi è socio. Qui puoi vedere il nostro statuto e la nostra mission)
I costi di viaggio dall’Italia saranno rimborsati fino a un massimo di 275 euro e non ci sono spese per il vitto e l’alloggio grazie al finanziamento del programma europeo Erasmus Plus. Sarà tutto già previsto e predisposto da Asociatia Sentire che gestisce il progetto.
Occorre arrivare in Romania entro il 4 febbraio 2019 e si può ripartire non prima del 12 febbraio 2019. Se hai voglia di stare qualche giorno in più e visitare un pò la zona, per non perdere il diritto al rimborso del viaggio, puoi fare i biglietti entro 2 giorni prima e/o dopo queste date e provvedere personalmente all’alloggio per questi giorni in più.
Nell’INFOPACK c’è una descrizione del progetto. E’ MOLTO IMPORTANTE leggerlo bene PRIMA di inviare la candidatura.
Fatto? Allora corri a inviare la tua candidatura a info@comepensiamo.it
P.s.: Ti stai chiedendo fino a che età puoi partecipare a questo corso?
La risposta è che non ci sono limiti d’età. Questo corso è aperto a tutti, anche a persone adulte, come insegnanti, operatori e altre persone interessate all’argomento.
Se non sai come funzionano questi corsi in generale ti consigliamo di leggere questo articolo che ti chiarirà le idee.
Se hai altre domande scrivi pure nei commenti qui sotto oppure contattaci attraverso la nostra pagina Facebook
In bocca al lupo!
Leave a Reply